www.alidaelara.it
![]() Quel fastidio che cade sulle spalle e ci mette a disagio. Conosciamola un po'. La vera forfora e un fungo chiamatosi "pityrosporum" che stimola lo strato esterno dell'epidermide, in questo caso del cuoio capelluto, a riprodursi di continuo. Sono cellule che si staccano dalla pelle e quando questo sistema e veloce si nota la fastidiosa forfora. In questo periodo estivo, possiamo notare più visibilmente la riproduzione normale sulla nostra pelle "del corpo "sotto forma di pelle secca. La causa scatenante della forfora puo essere di vari fattori, eccesso di secchezza, lavaggi non corretti, grasso del cuoio capelluto, sudorazione eccessiva, alimentazione povera di acqua, da non confondere però, con patologie dermatologiche come dermatiti seborroiche o psoriasi. Non sempre i prodotti antiforfora vanno bene anzi possono creare un effetto maggiore se non viene fatta una vera analisi del cuoio capelluto perche essa si divide in forfora secca e forfora grassa .La soluzione o riduzione quasi totale di questa fastidiosa polverina ,in caso che non sia una patologia ,a volte basta solo utilizzare uno shampoo con principi attivi ad alto fattore equilibrante e addio forfora , vi sembra troppo semplice? provate qui per modificare. www.alidaelara.it
0 Commenti
Lascia una risposta. |
LaraHair Stylist la mia formazione eseguita nell'ambito nazionale ed internazionale, con i migliori professionisti del settore da oltre 25 anni ad oggi. Archivi
Febbraio 2017
Categorie |